Categoria: Pillole di peli
Pubblichiamo il testo integrale della lettera “Caro Berlusconi ti scrivo” che il nostro presidente Alessandro Mosso ha inviato al presidente Silvio Berlusconi. Caro Silvio Berlusconi,mi sento quasi obbligato a scriverti in pubblico, così come...
Basiglio, sede dell’Associazioni nelle pericolose mani di sprovveduti e costruttori. Alessandro Mosso, dirigente nazionale della Brambilla lascia: “il Movimento Animalista non esiste più”. “Le ragioni sono tante, ma principalmente Basiglio ha determinato la mia...
Presto un corteo a Milano contro la sperimentazione animale, se anche tu vuoi partecipare alla prossima manifestazione a Milano contro la sperimentazione animale e hai qualcosa da dire, scrivici subito. Partecipa e contattaci per...
Ogni anno a Pasqua vengono uccisi 900 mila tra agnelli, capre e pecore. Animali che arrivano oltre che dall’Italia anche dall’estero, con lunghissimi viaggi, destinazione il patibolo. Sono stipati su camion in condizioni insostenibili, molti...
Campagna di Associazione Animalisti “salva un agnello”, non solo a Pasqua. Avete mai sentito il pianto di una mamma quando le portano via suo figlio? agnelli, capretti, maialini ma anche galline, conigli, vitelli; la...
L’Agenzia del farmaco (EMA) ha deciso, dopo 58 anni di rendere effettivamente operative le famose 3R (replacement, reduction e refinement). Abbiamo chiesto ad Alessandro Mosso presidente della associazione Animalisti Onlus e coordinatore del Movimento...
Il grande freddo è in agguato, ecco alcuni consigli per agire e proteggere i nostri fratelli pelosi, piumosi e glabri. Molti pensano che gli animali siano resistenti a qualsiasi clima, così non è. Gli...
Il bracconaggio in Italia è una piaga di inciviltà insita in alcuni soggetti pericolosi Bracconaggio, si muove anche la Sardegna: Finalmente anche in Sardegna il contrasto al bracconaggio si muove. Una stoccata alla caccia...
Animalisti Onlus, da sempre in prima linea contro la caccia. animalistionlusitaly, ci si lamenta dei troppi cinghiali e caprioli, per i danni alle colture agricole ed i sinistri stradali. Tuttavia, queste sono le prede...
In conseguenza ai fatti di Sciacca, il 2 marzo a Milano, precisamente in Piazza San Carlo alle 14,00 è stata organizzata una manifestazione popolare per le stragi dei cani in Sicilia. Gli organizzatori, Alessandro...